UFO'S MOM CAMBIA CASA!

Attenzione, attenzione, UFO'S MOM HA CAMBIATO CASA!

Se vi appassionano le nostre vicende extraterrestri e le belle letture, potete continuare a seguirci su WWW.UFOMOM.COM

Vi aspetto!

Visualizzazione post con etichetta taglio capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taglio capelli. Mostra tutti i post

domenica 14 aprile 2013

Domenica 15/52 ... e caldo fu!

Succede sempre così e l'impatto, almeno per me, è devastante.
Un attimo prima giri tutto imbacuccato e al mattino il termometro supera di poco lo zero.
Un attimo dopo ti tocca passare dal cappotto alla canotta, via le calze, la sciarpa, il capello e ti butti all'aria aperta dove sotto il sole ci sono almeno 25 gradi. 
Per la sottoscritta tutto questo caldo è stato un po' destabilizzante. Non sono abituata a fare la sauna in macchina e soprattutto ... come diamine devo vestire il bambino? Facciamo la solita "a cipolla" che non passa mai di moda?
Vabbè, facciamo così.
Mentre io ragiono sull'abbigliamento, il papy, a mio insaputa, progetta tagli di capelli e così, dopo una mattinata in quel di Milano per la seconda lezione di Talent Donna, me lo ritrovo così, pronto per essere arruolato!


Superato lo shock iniziale (ma cosa hai fatto a mio figlio?), devo dire che il nuovo look ha mostrato subito i suoi lati positivi: asciugatura post bagnetto che sfiora i tempi di un cambio gomme su una pista di formula 1 e un faccino tirabaci in cui, come sempre, i suoi grandi occhi la fanno da padrone.
Questo belle giornate di sole sono state anche l'occasione per mettere alla prova il nuovo regalo di compleanno: il primo triciclo! Della faccenda se ne è occupato ancora una volta l'uomo di casa e, a parte un po' di resistenza iniziale, Ale ha subito gradito il suo mezzo su strada!


Questa domenica, poi, è iniziato il ciclo delle feste di compleanno. 
Dopo aver dato il via alle danze domenica scorsa, ecco arrivare tutte le feste delle amichette di Ale (sì, è un beato tra le donne!).
La prima della serie è Giorgia, compagna di asilo e di scorribande, che abbiamo allegramente festeggiato in collina, presso il ristorante-gelateria Propolis, una vera e propria fattoria in cui scoprire i tesori ambientali e culinari del territorio. I piccoli hanno particolarmente gradito la torta di mele che la festeggiata, giustamente, ha spulciato ancor prima del soffio della candelina. 
Mi fa sempre una tenerezza enorme vedere questi cuccioli d'uomo interagire e giocare insieme!


Dopo i festeggiamenti, ci siamo buttati sul prato antistante la fattoria. I bimbi su un telo pieno di giochi e noi grandi intorno a goderci il sole, la compagnia, la tranquillità di una domenica di primavera.
Sono contenta che Ale abbia l'opportunità di frequentare posti nuovi e vedere amici piccoli come lui.
E' vero, ogni tanto mi viene nostalgia dei fine settimana di un tempo, ma lui ci ha offerto nuove opportunità, nuove conoscenze, nuove occasioni di essere felici.
Il suo sorriso ripaga ogni stanchezza e ogni fatica. 
Quando lo stringo tra le mie braccia mi sento piena.




Buon inizio settimana a tutti!

domenica 24 marzo 2013

Domenica 12/52 ... elogio degli anticorpi e altre cose inutili!

Sulla carta si prospettava un fine settimana da bollino nero, come mettersi in autostrada il primo weekend di agosto: sai già che andrà male, ti abbronzerai con il segno del finestrino della macchina e che il mare lo vedrai solo il giorno dopo.
Dicevo, le premesse erano fosche perché Ale venerdì ha fatto il terzo richiamo del vaccino e il club della mamme mi aveva dipinto tetri scenari popolati da febbre, insofferenza e irritabilità.
Aggiungici una previsione meteo che, alla faccia della primavera, annunciava pioggia pioggia e ancora pioggia ... insomma la ricetta per una domenica da incubo era più che assicurata!
Che poi, quando diventi mamma, sviluppi un tale senso di protezione e attaccamento che la sola idea che buchino le gambine del tuo cucciolo ti fa rabbrividere.
Venerdì mi presento con questo scenario nella testa, lui bello sorridente e ignaro del destino che lo attendeva, noi (ovvio che mi sono portata pure il papy) visibilmente nervosi nel sentire i pianti degli sfortunati prima di noi.
Il tutto, a dire il vero, si conclude molto in fretta, poche lacrime e via. Io durante il giorno mi aspetto il peggio e ho già pronta la mia scorta di tachipirina.
E invece nulla, zero assoluto, persino sorrisi a go go e voglia di giocare. Ma vuoi vedere che questa balla storia degli anticorpi funziona davvero? Perché Ale, va detto, da quando ha cominciato l'asilo ha collezionato febbroni da cavallo, bronchiti, tonsilliti, raffreddori e via dicendo. Al punto che, alla solita frase "dai che così si fa gli anticorpi" ripetuta per l'ennesima volta, la sottoscritta cominciava a dubitare e a chiedersi quante dosi ancora di antibiotici servissero per vederne qualcuno all'orizzonte.
Insomma il ragazzo ha reagito benone e la domenica ha assunto una piega diversa. Peccato che anche il tempo non abbia preso direzioni differenti!
Cosa fare allora in una domenica di pioggia? Si potrebbe cominciare con aiutare mamma e papà a cambiare le lenzuola e fare il letto! Ottima occasione per spassarsela e giocare a nascondino.



Poi si possono provare attrazioni proibite ... so già che mi pentirò di avergli insegnato a lavarsi le mani nel bidet! Non notate poi niente di nuovo? Ale si è di rifatto il look e ora ha un aspetto decisamente più ordinato. Certo non è stato facile tenerlo buono durante il taglio: ciuccio e canzoni sul tablet sono stati validi alleati.


Sarà pure una domenica di pioggia, ma noi non ce la facciamo a starcene chiusi in casa. Lasciamo il pupo dai nonni e decidiamo di farci un giro in centro, magari curiosando qualche negozio.
Finiamo così in un must per mammà: il settore casalinghi pieno di quelle cose taaaanto carine e di design, quelle che metti in bella vista tanto fanno scena e chissenefrega se poi non le usi. Avanti, chi non vorrebbe avere un utilissimo accessorio per dividere in fette una torta, un contenitore da forno per cuocere le uova, un pelaverdure da dito con tanto di anello, delle formine decorate per i dolci del pupo che si suggellano nella mega torta a forma del biscottino di Shrek o dei coloratissimo spremiagrumi con tanti di sembianze umane?
Ok, non compriamo niente di tutto ciò ... e papy tira un sospiro di sollievo!


Insomma, nonostante tutto, siamo sopravvissuti a questo fine settimana.
Ale, esausto, è crollato tra mie braccia a casa dei nonni. In mancanza del suo amico di pezza, ha trovato un degno sostituito.





Corro anche io sotto le lenzuola!
Buon inizio settimana!


venerdì 25 gennaio 2013

We did it!

Mah no, cosa avete capito? Frase maliziosa, vero?
Però è vero ... lo abbiamo fatto! Abbiamo fatto il primo taglio di capelli al pupo!
Questo è un vero e proprio evento che solo le mamme possono capire.


Quante di voi hanno visto il film di Sarah Jessica Parker "Ma come fa a fare tutto?" sulla vita imperfetta e pienissima di una madre lavoratrice? Oltre al link al trailer, vi anticipo solo il pezzo in cui questa donna super impegnata si accorge che la tata ha tagliato a sua insaputa la frangetta del piccolo di casa ... era il suo primo taglio di capelli e lei se lo era perso!

Ok, forse la cosa è troppo melodrammatica ma tagliare i capelli è comunque un passaggio, un segnale di cambiamento, in alcune culture è addirittura il segno visibile all'intera comunità che un suo membro è  passato di status, è qualcosa di nuovo.
La vera sfida con Ale è stato tenerlo fermo e, successivamente, decidere quale strumento usare per sfoltire il suo ciuffio da vera rockstar.
Per fortuna niente pianti, ma dopo aver tentato inutilmente con il rasoio elettrico, la sottoscritta è passata alla forbice e ci è andata un po' pesante.
Il risultato?
Giudicate voi ...



Devo dire che dopo lo sgomento iniziale della serie "L'ho rovinato!", il nuovo look ha mostrato i suoi lati positivi. Il pupetto ora ha un'aria decisamente più ordinata, la fronte libera lascia spazio ai suoi grandi occhioni e la procedura di asciugatura post-bagnetto ha tempi decisamente dimezzati.
Insomma, tutti soddisfatti!

Se invece siete affascinati dai capelli lunghi o la principessa di casa proprio non ne vuole sapere di tagliare la sua lunga chioma, vi consiglio questo libro per bambini che saprà stupirvi soprattutto per il formato. "La storia di Pilina" (ed. Carthusia), scritto da Roberto Piumini e illustrato da Mara Cerri è un maxi albo che si apre a fisarmonica ... lungo tanto quanto i capelli della piccola protagonista, decisamente contraria a rinunciare alle sue chilometriche trecce e che, a ben vedere, si riveleranno piuttosto utili.


E voi come avete vissuto il primo taglio di capelli del bimbo/a?