UFO'S MOM CAMBIA CASA!

Attenzione, attenzione, UFO'S MOM HA CAMBIATO CASA!

Se vi appassionano le nostre vicende extraterrestri e le belle letture, potete continuare a seguirci su WWW.UFOMOM.COM

Vi aspetto!

Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

giovedì 9 maggio 2013

Guarda un po': dipinti-specchio nel deserto

Lo avevo detto e voglio mantenere la promessa.
Ispirazione, bellezza, buone sensazioni ... è quanto il web è in grado di offrire e che vale la pena sfruttare!
La mia rubrica "Guarda un po'" piano piano prende forma e consistenza.

Oggi mi sono lasciata ispirare da delle immagini insolite e che a ben vedere parlano di me molto più di quanto pensassi.
Sono opera di Daniel Kukla, fotografo con una formazione scientifica in ambito biologico e antropologico. 
Nel marzo del 2012 si trova nel Sud della California, presso il Jousha Tree National Park, e rimane colpito dal modo con cui i vari ecosistemi s'incontrano, dando vita ad uno scenario paesaggistico di grande impatto. Per riuscire a catturare e trasmettere questa varietà di elementi decide di servirsi di uno specchio e di un cavalletto e di trasportare su pellicola l'effetto che la superficie riflettente e l'ambiente circostante creano insieme.

Ecco, forse le parole non rendono granché ... meglio lasciare spazio a questi capolavori in cui l'occhio sembra quasi ingannato: non sembrano dei dipinti?











Se vado oltre queste immagini, non posso non pensare a un tema che sento vicino e che ho approfondito anche nel mio libro: il modo con cui osserviamo e siamo osservati, il punto di vista altrui che pensiamo non c'importi, ma che in realtà racconta di noi molto più di quanto vorremmo.

E poi c'è un invito che rivolgo anche a me stessa: quanto perdiamo di ciò che ci circonda perchè ci sembra banale, scontato, ovvio? Quel cielo, quel deserto, quella notte stellata avrebbero comunque catturato la nostra attenzione se non ci fossero stati offerti attraverso uno specchio?

Oppure lo specchio è la metafora dell'altro, chiunque altro, un altro prezioso e amico che ogni tanto ci ferma, ci guarda negli occhi e ci apre lo sguardo?

Oggi per me quell'altro è mio figlio che mi insegna a vedere con occhi nuovi un prato verde, un po' di sabbia, un barattolo colorato. Lui che trasforma un bidet in una piscina di gioco o una lavatrice che gira in un mondo sommerso da osservare per minuti.

PS: se il fotografo vi ha incuriosito, trovate queste e altre foto sul suo sito!


lunedì 15 aprile 2013

Guarda un po': in volo su luoghi abbandonati!

Ho deciso di seguire i consigli di Valentina Stella, mamma, blogger e sabato scorso docente al corso Talent Donna.
Mi sono piaciute le sue parole, il suo modo schietto e genuino di raccontare la sua esistenza con un microfono in mano e poche significative slide che scorrono alle sue spalle.
Valentina non ha una vita eccezionale, ma la rende unica e speciale perché lascia che siano le sue emozioni a parlare. Il lavoro, gli affetti, le paure, le consapevolezze prendono corpo attraverso la sua voce, la sua vita appare simile alle nostre e la sua esperienza diventa un tesoro da condividere e da cui trarre ispirazione.
Sì, ispirazione ... Valentina ha usato più volte questa parola e ho deciso di farne un impegno quotidiano.
Ho voglia di riempirmi gli occhi di cose belle, di osservare e trarre spunto per le mie idee e i miei progetti.
La rete, in questo, è un grande mare da navigare e non ho paura di perdermi.

Vorrei che "guarda un po'" diventasse una rubrica fissa. L'ho deciso mentre scrivo, a proposito di dare retta all'istinto, altra parolina chiave di Valentina.
Insomma vorrei riempire sempre più questo spazio di parole e pensieri, quest'altra parte di me che mi ha già permesso di scoprire tante cose e persone nuove.

Questa prima puntata la dedico a una carrellata di luoghi e oggetti abbandonati, quelli che riescono a evocare delle storie e dei vissuti anche se desolati e lasciati all'incuria. 

Kolmanskop - deserto del Namib
Sunken Yatch in Antartica
Hotel Del Salto - Colombia
Deposito della metropolitana - Cincinnati
Resti del Pegagus - Antartica
Bodiam Castle in East Sussex - England

Lascio a voi scoprire le altre
Le foto (sono in totale 33) sono visibili a questo indirizzo

Buona visione!


sabato 7 aprile 2012

Stregati dalla luna

Capita così che dopo una serata di tempesta (a Torino è caduta tanta di quella grandine da sembrare un tappeto di neve!), il cielo della notte miracolosamente si apra e che la cortina delle nubi sia spezzata dal chiarore di una luna speciale ... luna piena questa notte, luna da guardare e rimirare, come un faro nella tempesta. Se poi, come la sottoscritta, siete approdati alla 39esima settimana di gestazione questa luna ha un sapore tutto speciale perché, che ci crediate oppure no, sul nostro affascinante satellite se ne dicono di tutti i colori.



Luna crescente capello fluente! Lo sapevate? I parrucchieri di certo, tanto che alcuni provano a incrementare il loro business restando aperti fino a tardi nelle sere successive alla luna nuova.
Per non parlare delle leggende su licantropi e vampiri e che oggi assumono le vesti di serial killer e cani feroci, come pretendono di dimostrare verbali di polizia e ricerche scientifiche ... occhio alle uscite notturne!
E che dire poi della leggenda secondo la quale la luna calante sarebbe responsabile delle crisi economiche? Alcuni studi affermerebbero addirittura che il momento migliore per investire sia nella settimane che precede e in quella che segue la luna nuova.

Insomma, lascio a voi una libera interpretazione ... a me in fondo è bastato puntare gli occhi al cielo per avvertire un profondo senso di meraviglia.

Se poi Ufo vuoi uscire per guardarla, noi siamo qui ad aspettarti!


Dimenticavo ... per un assaggio delle foto del mio fotografo preferito nonchè futuro paparino di Ufo, cliccate qui