UFO'S MOM CAMBIA CASA!

Attenzione, attenzione, UFO'S MOM HA CAMBIATO CASA!

Se vi appassionano le nostre vicende extraterrestri e le belle letture, potete continuare a seguirci su WWW.UFOMOM.COM

Vi aspetto!

mercoledì 23 gennaio 2013

Di libri e dintorni

Oggi voglio tirare un po' d'acqua al mio mulino (si dice così, vero?) perchè dopo mesi e mesi a fare la mamma e basta, finalmente e poco per volta sto tirando di nuovo la testa fuori dal guscio e ho iniziato a fare qualcosa di nuovo. 

Vi ho postato un po' di link su facebook (questo, il primo, e quest'altro) ma ora vi racconto per bene.
Un po' per caso e un po' per conoscenza, sono un'assidua frequentatrice del sito Torinobimbi che raccoglie come una grande agenda inziative, proposte e attività per bambini e famiglie (a proposito, vi consiglio di iscrivervi alla newsletter settimanale!). Come dicevo, grazie all'amicizia con la persona che la gestisce, mi è stata offerta la possibilità di occuparmi delle recensioni di libri per bambini e io non ne me lo sono fatta ripetere due volte! Finalmente ho visto la possibilità di mettere a frutto la mia recente passione per le pubblicazioni per ragazzi e di unire insieme il mio storico interesse per la scrittura.
A onor del vero, un'importante fonte di ispirazione è stato il gruppo su fb dal nome "Libri e Marmellata" gestito da una super mamma romana (lavoro, casa e tre figli maschi ... più super di così) dal quale è nato l'omonimo blog, ricchissimo di recensioni ben scritte e argomentate.

Ebbene nel mio piccolo sto cercando di percorrere questa strada sopratutto perchè credo che il mondo dell'editoria dell'infanzia sia pieno di proposte che vanno scoperte e apprezzate ma che purtroppo passano sovente sotto il libro commerciale e di bassa qualità.
Come spesso succede da cosa nasce cosa e, grazie al sostegno di Torinobimbi, la prossima settimana (più precisamente martedì 29 alle 18 alla Libreria Feltrinelli di Piazza CLN a Torino ... chi viene?), presenterò il libro di Laura Sidoti, in prossima uscita in tutte le librerie, dal titolo "Come glielo spiego? Come rispondere alle domande dei bambini 2-8 anni" e del quale vi posto in anteprima la copertina.


Inutile dire che mi sento già emozionata ... non so, forse qualche mese fa avrei declinato l'invito, ma ora qualcosa è cambiato. Forse leggere di tante mamme blogger che nella vita fanno una miriade di altre cose oltre a gestire i loro figli, forse pensare che oltre a essere una mamma posso essere molto di più, forse è semplicemente giunto il momento di rimettermi in pista e riprendere il filo dei miei sogni.

Voglio ripartire, insomma, a piccoli passi.
Intanto, parlando di libri, eccomi fresca fresca con un nuovo acquisto per pupy ... adocchiato nella vetrina di una libreria, è arrivato a casa l'ultimo libro di Emanuela Bussolati. "Anghingò" (ed. Il Castoro) è una raccolta di filastrocche e canzoncine che secondo me andrebbero tramandate come un un vero e proprio tesoro della tradizione orale.
I bimbi piccoli amano molto le rime e le ripetizioni e nel libro se ne trovano tante e ricchissime di disegni.


Indicazioni per l'uso: farsi trasportare dal ritmo provando a cantare e mimare ... il pupetto vi osserverà stupefatto e divertito ... garantito!!!


domenica 20 gennaio 2013

Progetto 52 domeniche ... 3/52

Dunque, dunque ... non sono brava con i progetti a lunga scadenza, ma dato che siamo a inizio anno e i buoni propositi ancora non li ho fatti, leggendo un po' di blog mammeschi qui e là, ho trovato una cosa carina e abbastanza facile da realizzare e continuare. 
Il blog in questione si chiama Riciclattoli (e dintorni) ed è frutto della creatività di una mamma "in trasferta". L'idea è quella di scegliere un tema, in questo caso la giornata della domenica, è raccontarlo nel blog per 52 settimane (carinissimo il bannerino che trovate nella colonna a destra e di cui vi copio e incollo il codice a fine post qualora voleste emulare il progetto!).
Allora, due domeniche me le sono già perse e quindi ho già finito il libretto delle giustificazioni.
Incrociamo le dite e partiamo ...

La nostra domenica è iniziata con una sorpresa fuori dalla finestra ... l'avevano annunciata da giorni e nonostante io la apprezzi di più in montagna, non resisto al suo fascino e a quel senso di candore e silenzio che mi evoca alla vista. Ecco allora la neve nel nostro giardino!


A dirla tutta, a metà mattina era già bella che sciolta, ma noi ci accontentiamo lo stesso.
Se il buongiorno si vede dal mattino, il nostro ha visto ancora papy ed io dormire separati causa momentaneo e spero passeggero flirt che la sottoscritta sta avendo con un bel ceppo di virus influenzali.
Papy si è dovuto accontentare del divano (e io a dirla tutta mi sono fatta una bella ronfata nel mio lettone!)


Con il pupo ancora mezzo malaticcio, non poteva che prospettarsi una domenica casalinga che, grazie anche alla partecipazione dei nonni, ha visto il nostro nanerottolo impegnarsi in una bella serie di attività. Ciò che amo della domenica è la possibilità di una colazione insieme senza frette e "ohmiodioètardidevoscappare" ... tovaglietta, latte caldo, biscotti inzuppati e lui ... l'ometto di casa che dal suo seggiolone ormai fa colazione come i grandi. Eccolo alle prese con il suo biscotto ... ardua impresa farlo entrare in bocca!



La mattina è lunga, la pancia è piena ... mettiamoci subito all'opera!
Alessandro ormai gattona spedito e ovviamente la sua attenzione non può non essere attratta dalle allettanti lucine del decoder, giusto giusto alla sua portata! 
Meglio allora distrarsi con un giro in macchina, ultimo acquisto irrinunciabile a detta del papà. Il pupo arriva a malapena con i piedi per terra, ma in compenso ha già imparato a suonare il clacson ... questi uomini!



E così, tra vecchi e nuovi giochi, risate e piantini, anche questa fredda e claustrofobia domenica è passata. 
Con una piccola sopresa ... il nanerettolo ora si alza!


Alla prossima ... notte!


                                                 CODICE HTML:
<a href="http://riciclattoli.blogspot.it/2013/01/52-domeniche-152.html"><img border="0" src="http://img152.imageshack.us/img152/3852/529zf.jpg" width="150" height="150"></a>

sabato 19 gennaio 2013

Una giornata davvero niente male!

Ragazzi, qui marca male ... la mia proverbiale e nota resistenza agli attacchi incrociati di virus e batteri è andata a farsi benedire. Dopo aver stoicamente fatto muro all'arrivo dell'influenza intestinale che ha colpito papy e pupo lo scorso fine settimana, ho dovuto cedere.
Prima una persistente sensazione di freddo da farmi rabbrividire fin sotto il piumone, poi un accenno di mal di gola ed eccomi ... tossisco e starnutisco a tutto andare, consumo valanghe di fazzoletti, ho una carnagione da latticino andato a male e purtroppo ho contagiato il pargolo.
A mali estremi, estremi rimedi ... ho dovuto mettere mano al fornitissimo cassetto di medicinali del pupo per trovare un po' di sollievo!


Vai di cortisone, antibiotici e sciroppi per la gola! 
Ale nel frattempo, che in questi giorni era stato spedito all'asilo per stare lontano dai miei germi, se n'è tornato anzitempo con papà a causa di un attacco di dissenteria acuta (che poi non ho capito perchè gli viene solo all'asilo). Insieme a quello, ci siamo portati a casa un naso che cola alla grande.
Reduce dalle esperienze passate (in due mesi sarà la terza volta che si ammala!!!) ho cominciato le cure, ma stanotte la tosse secca non ha dato grande tregua ... e nemmeno alla sottoscritta!
L'umore di conseguenza è basso, tanti lamenti e poca voglia di sorridere. Nonostante ancora provata, ho dovuto mettermi sotto con qualche cosa che lo intrattenesse.
Ecco che allora la merenda è diventata occasione per scoprire (e distruggere!) tutto quello che c'è sul tavolo ...



Messo a terra il ragazzo (ancora mi mangia tutta la tovaglietta!), ci prepariamo per un altro gioco della seria smontiamo-cucina-e-salotto ... siamo pronti per un giro nel tunnel!


Infine, dopo esserci trastullati sotto sedie e coperte, decidiamo di partire per un viaggio oltre confine. Dato che Ale è pur sempre un Ufo, ecco pronta la sua astronave per un viaggio intergalattico!


Lo ammetto, è stata una giornata delirante tanto che, con il soccorso dei nonni, mi sono concessa un'ora di svago  .. di spesa perchè il frigo ormai languiva e chiedeva di essere rimpinzato.
Si prospetta un altro allegro fine settimana ... sperando che l'arrivo della neve (ma arriverà poi davvero?) pulisca l'aria e tolga di mezzo un po' di batteri in circolazione.

E voi come ve la state cavando con i pupi malati ... perchè anche i vostri sono malati, vero???